Per celebrare l’apertura del nostro punto vendita ti invitiamo a pranzo domenica 13 maggio con il nostro Menù di Primavera.
Sappiamo che gradisci molto i nostri gnocchi alla toma e il cinghiale al civet, perchè non approfittarne?
Festeggia assieme a noi l’apertura del nostro punto vendita, la Citto Buteo, in cui potrai trovare tutti i nostri prodotti: dalle patate che coltiviamo in montagna al vino Ramie per poter accompagnare ogni tuo piatto.
È con grande piacere che ti invitiamo all’inaugurazione del nostro punto vendita: LA CITTO BUTEO dell’Agriturismo “La Chabranda”.
È la realizzazione di un sogno nel cassetto per dare un giusto spazio alle nostre produzioni agricole (in particolare ai formaggi, vino Pinerolese Ramìe doc, succhi, confetture, ecc…).
Si arricchirà nei mesi prossimi con le produzioni estive a base di frutta e verdura di stagione, la novità saranno gli essiccati.
Sabato 12 maggio dalle 16.30
ti aspettiamo con assaggi dei nostri formaggi.
Proponiamo poi una cena a tema: img formaggi tomini
• coppa con seiras & erba cipollina
• tomini con acciughe al verde
• fagottini di pasta brisè
• gnocchi di patate alla toma o al burro & salvia
• dolce e bevande comprese
20€ a persona
PRENOTAZONE OBBLIGATORIA
Possibilità di pernottamento con colazione a base di prodotti aziendali a € 27 a persona.
La Citto Buteo sarà aperta anche domenica 13 maggio dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Successivamente seguirà i seguenti orari di apertura: dal venerdì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00 (in altri giorni è possibile l’apertura previa chiamata allo 0121 82018 oppure al 347 4958097)
Il sole è alto e vi abbracciamo virtualmente tutti. Venite a trovarci per gustare piatti e prodotti del territorio e per trascorre un po’ di tempo immersi nella natura e lontano dai ritmi frenetici della città e dallo smog.
Da noi solo aria pura, piante e splendidi fiori, montagne imponenti che aiuteranno a rilassarvi.
Anche quest’anno si avvicina la notte dei Santi e per le nostre proposte del sabato sera vi invitiamo a provare un menù, che potete scaricare qui, con alcune chicche: risotto alla ZUCCA, cinghiale al civet e rotolo di castagne.
Tutto da gustare, in pieno stile notte dei Santi.
Abbiamo anche una proposta per chi proviene da più lontano e desidera fermarsi a dormire: cena, pernottamento e colazione con prodotti dell’azienda agricola € 50 a persona, tutto compreso, anche le bevande.
Affrettati, prenota il tuo tavolo e vieni a gustare i prodotti del nostro territorio.
Continuano le cene del sabato sera alla CHABRANDA e desideriamo proporti un menù particolare per la CENA di SABATO 17 ottobre che potrai scaricare qui. Il tuo palato sarà sicuramente deliziato.
Hai mai provato la souppo barbëtto? È un piatto tipico della valli valdesi. Un tempo veniva consumata essenzialmente in circostanze particolari: in occasione della festa valdese del 17 febbraio, a Pasqua, nelle festività natalizie. Il nome “souppo barbëtto” deriva dall’usanza di chiamare “barbét” i valdesi, in ricordo dei “barbo” o zii, predicatori itineranti medioevali. Si tratta di una zuppa a base di brodo di carne, grissini, toma di alpeggio e cannella. Una prelibatezza!
Abbiamo anche una proposta per chi proviene da più lontano e desidera fermarsi a dormire: cena, pernottamento e colazione con prodotti dell’azienda agricola € 50 a persona, tutto compreso, anche le bevande.
Cosa aspetti? Prenota il tuo tavolo e vieni a gustare i prodotti del nostro territorio.
Per stupire il tuo palato proponiamo un menù particolare per la CENA di SABATO 10 ottobre che potrai scaricare qui.
Perchè viola ti chiederai? Perchè abbiamo delle patate con la pasta e la buccia proprio viola. Le coltiviamo a Fontane, ad un’altitudine di 1600 m: presentano una pasta molto farinosa e decisamente più scura delle patate gialle “normali”. Buonissime, tutte da gustare.
Abbiamo anche una proposta per chi proviene da più lontano e desidera fermarsi a
dormire: cena, pernottamento e colazione con prodotti dell’azienda agricola € 50 a persona, tutto compreso.
Cosa aspetti? Prenota il tuo tavolo e vieni a gustare i prodotti del nostro territorio.
Dopo esserci presi cura di voi, avervi fatto rilassare fra le nostre montagne e gustare i nostri piatti tipici… Ora meritiamo anche noi un po’ di riposo.
Saremo chiusi dal 31 agosto al 6 settembre. Lunedì 7 settembre saremo rigenerati per accogliervi nuovamente al meglio.
Venite a trovarci in settimana, così non troverete l’affollamento dei giorni festivi e potrete godere della nostra cucina per una cenetta tra amici in pieno relax.
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Impostazione CookieConsenti tutti
Rivedi consenso
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.